Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Arte+", un bando della Fondazione CRB ha sostenuto il restauro di una serie di beni d’arte biellesi
Il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella - che ha assegnato oltre 186 mila euro di contributi - ha sostenuto il restauro ed il recupero di alcuni beni sottoposti a tutela e di comprovato pregio e valore artistico ed architettonico presenti sul territorio laniero. "La salvaguardia di quei monumenti che raccontano la storia e l’identità del territorio e che contribuiscono a creare un’attrazione anche turistica - ha affermato il presidente della Fondazione CRB Franco Ferraris - è da sempre tra le nostre priorità”.
Arte e società
Tra restauri di sculture, quadri e facciate di chiese è stato dunque centrato l'obiettivo di favorire la fruizione dei beni oggetto di intervento per attrarre pubblico ed inserire i beni oggetto di intervento in specifici programmi di promozione turistica presenti sul territorio, tutto facendo riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e in particolare al goal 11 ‘Città e comunità sostenibili’. “Si tratta di un’importante azione della Fondazione - ha affermato il presidente Franco Ferraris - che prosegue in questo modo un’antica missione della Cassa di Risparmio di Biella. La salvaguardia di quei monumenti che raccontano la storia e l’identità del territorio e che contribuiscono a creare un’attrazione anche turistica è da sempre tra le nostre priorità”.