Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte dell’equilibrio #55 | Daniela Di Gennaro, in che cosa crederai?
L'ambasciarice Rebirth/Terzo Paradiso è la 55esima ospite dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Daniela Di Gennaro partecipa con un video in cui mette in luce le vicende narrate nel libro "Il Puntino - edizione illustrata", per poi mostrare una sua variante della storia ispirandosi al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. Vi proponiamo il filmato.
Pandemopraxia
Una storia che insegna, ad adulti e bambini, l'uguaglianza e l'amore per le differenze. Un messaggio veicolato con tanta semplicità quanta efficacia. Può un semplice puntino trasmettere delle emozioni e far emergere dei valori? La storia proposta da Daniela Di Gennaro, Il Puntino - edizione illustrata, ci fa dare una risposta affermativa. Poche pagine di illustrazioni e qualche breve frase riescono a dare, in un linguaggio insolito, una visione allegorica del mondo odierno e dei fenomeni migratori. “Oggi vi propongo un’attività - ha scritto l'ambascitrice Rebirth/Terzo Paradiso - partendo da uno dei più bei libri illustrati che io abbia mai letto. La storia mi ha profondamente commossa perché riesce a spiegare l’importanza dell’accoglienza utilizzando dei semplici puntini. Meraviglioso!”. Daniela Di Gennaro, inoltre, ha proposto una variante della storia ispirandosi al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: “Samuele (mio figlio) ed io - ha aggiunto - ci siamo divertiti a creare una variante alla storia, in cui due elementi opposti trovano un equilibrio al centro, disegnando due simboli che rappresentano armonia: il Terzo Paradiso e la rappresentazione di yin (nero) e yang (bianco), secondo cui, dati due elementi opposti, l’uno non può esistere senza l’altro”.