Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte al Centro 2019: il Minimum Prize ad Andrea Paoletti - VIDEO
Domenica 13 ottobre, in occasione di Arte al Centro, è stato assegnato un importante riconoscimento all'ideatore di "Casa Netural" da parte di Cittadellarte. "Andrea Paoletti - si legge in un estratto della motivazione del premio - ha trasformato uno spazio abitativo tradizionale in un luogo unico dove persone da tutto il mondo si incontrano e condividono spazi di lavoro, di progettazione, di vita". Il vincitore del premio è intervenuto ai nostri microfoni: vi proponiamo il filmato.
Arte e società
Minimum come embrione, come principio generativo di nuova società, come chiave d’ingresso ad uno stadio evolutivo in cui la creatività e la scienza umana trovano i modi per convivere con l’intelligenza della natura.
Ecco, anche quest'anno è stata individuata una figura che ha rappresentato i valori e i principi del premio: Andrea Paoletti. “Ha trasformato - questa la motivazione ufficiale del premio - uno spazio abitativo tradizionale in un luogo unico dove persone da tutto il mondo si incontrano e condividono spazi di lavoro, di progettazione, di vita. Ideatore del progetto Casa Netural e residente nel 2005 all’Università delle Idee di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, ha chiamato questo spazio ‘Casa’ identificando in maniera chiara il tipo di accoglienza progettato per chi desidera condurre la sua ricerca o lavoro senza isolarsi, ma intrecciando relazioni con la comunità locale di Matera. Una struttura stimolante dove rigenerarsi e concretizzare le proprie idee attorno ai temi dell’innovazione sociale, culturale e creativa. I rapporti così generati sono nella loro semplicità di vicinato, davvero minimum, divenendo un esempio virtuoso in grado di contagiare felicemente chi ne viene a contatto. Da uno a molti è stato il percorso costruito da Paoletti, che oggi ha incubato un altro progetto di rigenerazione territoriale e sociale: Wonder Grottole, capace di attirare l’attenzione dei media su un paese a rischio ‘estinzione’, attivando l’impegno volontario da tutto il mondo di per trascorrere un anno sabbatico condividendo l’esperienza intergenerazionale tra vecchi e nuovi saperi”.
Il premio a Paoletti è stato ufficializzato durante l'opening di Arte al Centro e gli è stato consegnato da Pier Luigi Sacco (consulente speciale del Commissario per Educazione e Cultura della Commissione e futuro docente dell’Accademia UNIDEE) - che ha letto le motivazioni - Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Armona Pistoletto (presidente dell'associazione Let Eat Bi). “Ringrazio Cittadellarte - ha affermato Paoletti ai nostri microfoni - per il premio, è un riconoscimento molto importante perché suggella un legame con questa provincia (io sono biellese). Per me, inoltre, rappresenta un punto di un percorso: nel 2005 avevo partecipato a un modulo di UNIDEE e oggi mi trovo qui a vincere questo premio che ricuce il legame col territorio. Tutto grazie al progetto Casa Netural, che, dal 2012, aggrega persone da tutto il mondo per condividere idee, progetti e competenze. Segnalo anche Wonder Grottole, un'altra iniziativa tesa a ri-abitare il centro storico di un piccolo paese a trenta minuti da Matera. Sono tutti progetti che hanno molto in comune con i valori di Cittadellarte”.
https://www.facebook.com/cittadellarte/videos/1388380264664679/