Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Art Market Budapest", il ruolo dell'arte ai tempi del Covid-19 in un incontro online con Paolo Naldini
Oggi a partire dalle 17 - a un anno dal Rebirth Forum Budapest - si terrà un virtual meeting che vedrà la partecipazione di Paolo Naldini. Il direttore di Cittadellarte, dopo una presentazione della Fondazione Pistoletto, si confronterà con la moderatrice Nicole Loeser e con l'ambasciatore Rebirth Federico Botto sul ruolo dell'arte ai tempi del Coronavirus. Ecco come visionare l'incontro in diretta.
Arte e società
L'Art Market Budapest continua a essere un appuntamento rilevanza globale in ambito culturale, considerando che si tratta della principale fiera d'arte internazionale dell'Europa centrale e orientale (istituita nel 2011). La rassegna, inoltre, propone anche quest'anno espositori provenienti da oltre 40 paesi dei 5 continenti e un pubblico in crescita annuale di oltre 30mila visitatori. "L'evento - si legge nel sito dedicato - offre una panoramica delle tendenze attuali e degli eventi del mercato dell'arte globale con la partecipazione di eccezionali professionisti internazionali del settore”. La nuova edizione della rassegna, che prende il via oggi e continuerà fino al 25 ottobre, dà nuovamente spazio e voce alla demopraxia: questo pomeriggio (22 ottobre) alle 17 è in programma l'incontro Rebirth Forum Budapest - Virtual meeting, moderato dalla curatrice e gallerista Nicole Loeser. L'appuntamento vedrà come realtori Paolo Naldini e Federico Botto, ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso: il direttore di Cittadellarte, dopo una presentazione sulla Fondazione Pistoletto, si confronterà con Mozzo e Loeser attorno a un topic chiave, ossia il ruolo dell'arte ai tempi del Covid-19. L'incontro è organizzato nell'ambito di Inside Art, una serie di incontri e tavole rotonde in programma presso la sede di Art Market Budapest. Per visionare in diretta la live cliccare qui (Zoom) o qui (YouTube).