Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Apprendimento a distanza, un fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
L'impresa sociale "Con i Bambini", per far fronte all'emergenza Coronavirus, ha assicurato a 355 progetti in corso – che coinvolgono minori e numerose realtà del terzo settore – la possibilità di attivare sistemi di apprendimento a distanza nelle scuole che ne sono sprovviste.
Arte e società
Sono già partite le prime condivisioni di progetti e attività per i più piccoli: “Sono state attivate - viene specificato nel comunicato - video favole e video laboratori (psicomotricità, musica, creatività digitale, ecc), tutorial per i genitori e bambini (cucina, creatività, anche tutorial per creare e spedire cartoline per i 100 anni di Gianni Rodari) e video incontri tra mamme”. Non manca, naturalmente, lo spazio rivolto alle iniziative di apprendimento a distanza per gli studenti. Alcuni esempi di iniziative che hanno preso il via? Esperienze di didattica musicale a distanza, laboratori virtuali rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie, corsi ed esercitazioni online per gli studenti, colloqui individualizzati a distanza per dare continuità alle attività di sostegno educativo e psicologico. “La pagina web dedicata alle esperienze di apprendimento a distanza - sottolineano dall'impresa sociale Con i Bambini - sarà implementata nei prossimi giorni con la condivisione degli interventi che saranno man mano avviati dai progetti”.