Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Angola, ufficialmente decriminalizzata l'omosessualità
Giovedì 11 febbraio è entrato in vigore nel Paese dell'Africa meridionale il codice penale che legalizza le relazioni tra le persone dello stesso sesso. Non solo: saranno vietate e punite eventuali discriminazioni.
Arte e società
Quanto avvenuto ha avuto eco a livello globale e realtà come Amnesty International hanno posto sotto i riflettori la notizia (per visionare un post dedicato cliccare qui). Anche la prima associazione per la tutela e la promozione dei diritti della comunità Lgbt a essere legalmente riconosciuta in Angola, Associacao Iris, ha esternato la propria soddisfazione in un post a tinte poetiche sulla propria pagina Facebook: “A tutti attivisti - si legge in un estratto del messaggio - che instancabilmente danno visibilità alla nostra lotta, agli anonimi che fanno la nostra luminosità, ai popolari, ai digitale influencer e ai personaggi pubblici, a tutti coloro che rappresentano ogni lettera della nostra abbreviazione Lgbtqia+, l'associazione Iris Angola ringrazia per il contributo. Viva la libertà, viva l'uguaglianza, viva i diritti umani. Vita che genera, vita pura | Amore che genera, più dell'amore | Tutto ciò che il tempo guarisce, tutto ciò che non ci causa ma dolore | Gente che è la mia gente |Perché siamo questa prova d'amore (...) Grazie Paese mio, c'è ancora molto da fare ma è già un passo fatto”.