Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Ambiente, oggi è la Giornata internazionale delle foreste
Una ricorrenza celebrata in tutto il mondo, istituita il 21 marzo 2012, con iniziative tematiche per sensibilizzare la società sull'importanza di preservare l'ambiente tutelando le numerose aree globali oggetto di deforestazioni.
Arte e società
"Più della metà della popolazione mondiale - si legge in una nota stampa visionabile nel sito web della FAO a proposito della Giornata internazionale delle foreste - vive in città e nel 2050 quasi il 70% del mondo sarà urbanizzato. Sebbene le città occupino solo il 3% della superficie terrestre, consumano il 78% di energia ed emettono il 60% di anidride carbonica. Zone boschive e alberi in una città e ai suoi margini svolgono una vasta gamma di funzioni vitali (come il sequestro del carbonio, la rimozione degli inquinanti atmosferici, l'assistenza nella produzione alimentare, la sicurezza dell'acqua e dell'energia, il ripristino dei terreni degradati e la prevenzione di siccità e inondazioni). In una città di medie dimensioni, ad esempio, gli alberi urbani possono ridurre la perdita di suolo di circa 10.000 tonnellate l'anno. Fornendo ombra e raffreddando l'aria, parchi e alberi nelle aree urbane possono ridurre le temperature estreme e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Gli alberi posizionati correttamente attorno agli edifici possono ridurre il fabbisogno di aria condizionata del 30%. I parchi urbani e peri-urbani possono aumentare la resilienza e la qualità dei bacini e dei serbatoi idrici, prevenendo l'erosione e filtrando gli inquinanti. Piantare alberi da frutto, inoltre può aumentare la disponibilità di cibo nelle città".
Poche ore fa è andata in scena una cerimonia speciale per la "Giornata internazionale delle foreste" presso la sede della FAO a Roma, alla quale hanno partecipato amministratori della città di Lima, Lubiana, Filadelfia e Mantova (è possibile visionare l'incontro cliccando qui).
Photo credit: Gabriele Altimari (Wikipedia)