Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Allarme clima, rischio di conseguenze catastrofiche entro il 2050
Uno studio condotto dalla "Scripps Institution of Oceanography" dell'università della California a San Diego mette in luce le gravissime conseguenze che il riscaldamento globale potrebbe portare nei prossimi anni.
Arte e società
Anche in caso di aumento meno accentuato (con un'oscillazione tra i 3 e i 5 gradi), le conseguenze sarebbero comunque molto gravi. Gli avvenimenti che seguirebbero sarebbero ondate di calore - che potrebbero risultare mortali - e altre calamità non controllabili. Nella migliore delle ipotesi, con un impennamento che andrebbe 'solo' dai 1,5 ai 3 gradi, si potrebbero verificare inondazioni, uragani e altri disastri naturali che imperverserebbero in molte zone del nostro pianeta. All'apparenza uno scenario da film apocalittico, ma che potrebbe rivelarsi più realistico di qualunque pellicola hollywoodiana. Un lieto fine, però, è ancora possibile e può verificarsi con il supporto di chiunque. Come dare il proprio contributo? Italia che Cambia ha approfondito e analizzato la questione, illustrando nella “Visione 2040 clima” le azioni - e gli esempi virtuosi - che tutti possono fare per essere artefici di un cambiamento.