Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
All'Accademia di Brera la presentazione del libro "Between obverse and reverse"
Oggi - venerdì 10 gennaio - verranno messe in luce le tematiche dello scritto di Michelangelo Pistoletto, incentrato sulla mostra e sull'installazione inaugurate un anno fa a Singapore. Anche l'artista biellese - così come altre "firme" del libro - sarà presente dalle 12 per analizzare i contenuti dell'opera. Scopriamo tutti i relatori e i dettagli dell'appuntamento.
Arte e società
Nei mesi seguenti è stato realizzato un volume che documenta i momenti salienti dell'esposizione The Third Paradise – Between obverse and reserve (che è il titolo del libro in questione), dell'inaugurazione dell'installazione nel tetto-giardino della Nanyang Technological University di Singapore e dell'incontro con Feringa. Un racconto che si articola attraverso le immagini e una serie di contributi scritti.
Oggi, alle 12 presso l'Accademia di Brera, è in programma la presentazione del libro con la partecipazione di alcune delle ‘firme’ dello scritto. Interverranno, per l'occasione, i seguenti relatori: Michelangelo Pistoletto; Giovanni Iovane, direttore dell’Accademia di Brera; Roberto Favaro, vicedirettore dell’Accademia di Brera; Andrea Nanetti, associate professor alla School of Art Design and Media of Nanyang Technological University di Singapore; Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto; Mario Pieroni, art director di RAM radioartemobile; Massimiliano Mucciaccia della Mucciaccia Gallery.
“Un'installazione che si presenta - così Pistoletto (in un estratto del libro) in riferimento al Terzo Paradiso Scuola di Arte, Design e Media dell’Università di Singapore - anche come opera di design e di architettura; un intervento consapevole e responsabile che unisce e compenetra in senso collettivo la nuova educazione universitaria”.