Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Alla scoperta di Arte al Centro #2 - L'uomo degli alberi
Vi proponiamo la seconda tappa del focus sull'edizione 2021 della rassegna di mostre che inaugurerà il 30 ottobre a Cittadellarte. Questo episodio è dedicato al docu-film "L'uomo degli alberi" di Andrea Trivero.
Arte e società
‘L'uomo degli alberi’, un film di Andrea Trivero
Ad Arte al Centro verrà proiettato L'uomo degli alberi, documentario di Andrea Trivero*. L'opera filmica racconta la storia di Daniel Balima, un anziano orticoltore di Tenkodogo, una piccola cittadina dell’Africa Subsaharina nel Burkina Faso, dove vive con la sua numerosa famiglia e lavora da quando è nato, 67 anni fa. Daniel da bambino si ammala di poliomielite e, pur crescendo senza l’uso delle gambe, riesce a seguire il padre nel vivaio di famiglia, camminando sulle mani. Lavora da subito con grande passione e talento tanto che la sua disabilità, che per molti in Africa significa un destino segnato, è per Daniel un’occasione: “Potevo prendere due strade: chiedere l’elemosina o prendere in mano la mia vita e dedicarmi al lavoro con dignità”. Daniel ha scelto e vinto questa grande sfida e, ogni giorno, semina e coltiva con fatica e gratitudine una grande quantità di ortaggi e piante per i famigliari e per gli amici. Nei cinquant’anni di attività ha ‘dato vita’ a più di un milione di alberi “e questo - si legge nella sinossi del film - è ciò che più è importante per Daniel perché, come ci racconta, il suo paese, a causa della siccità, ha bisogno di molti alberi. Daniel non ha nessuna intenzione di fermarsi, anzi sogna di piantarne un altro milione”.
Il documentario è stato selezionato in oltre 100 festival nel mondo, proiettato in più di 20 nazioni e ha ricevuto oltre 25 premi in tutto il mondo: da Los Angeles a New York, da Londra a Sydney. Quella di Arte al Centro è la prima proiezione in assoluto a Biella.
Nonostante il successo internazionale, non ci sono mai state ricompense in denaro per aiutare Daniel a piantare altri alberi. Per dare il proprio supporto cliccare qui.
