Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Alla scoperta di Arte al Centro #12 - Biella Città Arcipelago: creatività e sostenibilità in atto nel Biellese
Vi proponiamo la dodicesima tappa del focus sull'edizione 2021 della rassegna di mostre che inaugurerà il 30 ottobre a Cittadellarte. Questo episodio è dedicato alla mostra "Biella Città Arcipelago – sostenibilità e creatività in atto nel Biellese".
Arte e società
Biella Città Arcipelago: creatività e sostenibilità in atto nel Biellese
Il mare verde del Biellese unisce i centri urbani come il mare blu unisce le isole di un arcipelago.
Il Biellese è composto da un cospicuo numero di aggregazioni urbane, immerse in un mare verde di boschi, montagne e campi, che si diramano su cinque valli, vivificate dai corsi d’acqua che hanno favorito lo sviluppo dell’industria tessile. Queste specificità geomorfologiche conferiscono alla provincia di Biella la caratteristica di ‘Città Arcipelago’, un territorio in cui la campagna unisce i centri abitati in un modello urbanistico di grande interesse, tanto più negli scenari della pandemia e dell’Antropocene. Questa coniugazione è sancita dalla designazione UNESCO con il simbolo del Terzo Paradiso che rappresenta la congiunzione creativa e armoniosa degli opposti regni naturale e artificiale. Biella Città Arcipelago è un laboratorio di pianificazione territoriale, orientato alla prosperità e alla creatività sostenibili. Esso invita tutte le organizzazioni del territorio a partecipare attivamente alla stesura di un programma di azioni concrete finalizzato alla rinascita del Biellese.
Biella Città Arcipelago – sostenibilità e creatività in atto nel Biellese è una Mostra Laboratorio Territoriale - visitabile presso lo spazio di Cittadellarte ‘Basement sul fiume’ - che racconta, attraverso la testimonianza diretta di alcuni attori chiave, lo stato dell’arte della sostenibilità nel Biellese oggi. L’indagine è declinata sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.
Biella Città Arcipelago è lo storytelling di un territorio che svela le sue meraviglie attraverso la vocazione e le concrete attività sostenibili, un territorio ‘arcipelago di buone pratiche e di vitalità’ che comunica un fermento indirizzato verso la prosperità sostenibile.
L’esposizione è progettata per durare ed arricchirsi nel tempo: è un laboratorio in progress, un dispositivo in continuo aggiornamento che includerà, anche dopo l’inaugurazione, altri soggetti attivi sulla sostenibilità e permetterà al visitatore di scoprire dati e storie sempre nuovi ed aggiornati.
Questa esposizione non è il punto di arrivo, ma il punto da cui partire per avviare una vera e propria progettazione partecipata e condivisa con le realtà mappate e non solo. Il laboratorio procederà attraverso gruppi/tavoli di lavoro tematici sulle priorità emergenti dalla mappatura: l’energia e la decarbonizzazione, il tessile e la moda sostenibile, il turismo lento e l’accoglienza, la comunità educante, la filiera agroalimentare naturale e stagionali, l’acqua pulita, i rifiuti e l’economia circolare, la mobilità sostenibile e la comunicazione digitale responsabile. Questa fase del progetto intitolata Forum Biella Città Arcipelago invita tutte le organizzazioni del territorio che vogliono partecipare attivamente alla rinascita del Biellese verso la prosperità sostenibile.
Il Laboratorio Mostra Biella Città Arcipelago si sviluppa con il contributo della Fondazione BIellezza e in raccordo con le Istituzioni Locali, nell’ambito delle iniziative di Biella Città Creativa Unesco e Festival Arcipelago.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare all’iniziativa sono invitati a scrivere al seguente indirizzo e-mail: arcipelago.mappatura@cittadellarte.it