Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Al Museo del Cinema di Torino il film dedicato a Michelangelo Pistoletto e al padre Ettore
Sabato 18 maggio, alle 20.30, è in programma la proiezione in anteprima di "Autoritratto attraverso mio padre" di Chiara Battistini, film prodotto in occasione della mostra "Padre e Figlio". Dalle ore 20 ingresso speciale ridotto - per tutti - a € 3,50.
Arte e società
“Michelangelo, figlio unico, è nato e cresciuto nello studio del padre pittore - si legge nella nota stampa dell'evento - tanto da assorbire non solo i colori e le forme, ma persino i sapori in un habitat dove sembra quasi che la dimensione del desco familiare e della rappresentazione siano associate. Ma dopo essere stato allievo del padre, all’inizio degli anni settanta Michelangelo diventa il maestro di Ettore che, grazie a lui, modifica la sua pittura e la rende più attuale attraverso l’inserimento di elementi specchianti. Michelangelo, insomma, lascia la sua eredità al padre stravolgendo il meccanismo tradizionale di successione. Tra i due si crea una complicità in un rapporto duplice di costante presenza in base ad un’imprescindibile necessità di partecipazione e di comunicazione. Il film evidenzia anche il ruolo fondamentale di Ermenegildo Zegna, mecenate di Ettore, a cui ha commissionato il ciclo di dieci dipinti sull'Arte della Lana commentati da Michelangelo, che ne evidenzia l’attualità e la stretta relazione con l'attuale ciclo di produzione. Quando poi Ettore, all’inizio degli anni cinquanta, dipinge a Trivero le opere per la Panoramica Zegna, il progetto visionario voluto da Ermenegildo sulle Alpi biellesi, a fargli da autista era proprio Michelangelo, che realizza i suoi primi schizzi”.
