Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
A Parigi il Forum sulla sostenibilità del settore dell'abbigliamento e delle calzature
L'appuntamento sulla 'due diligence', tenutosi la scorsa settimana al Centro conferenze dell’OCSE nella capitale francese, ha visto la partecipazione attiva di Cittadellarte: Olga Pirazzi, responsabile del progetto B.E.S.T., ha preso parte a tutte le sessioni del forum dedicato - in differenti sfacettature - alla sostenibilità. Scopriamo tutti i dettagli.
Arte e società


All'appuntamento ha preso parte anche Cittadellarte con il suo progetto Fashion B.E.S.T. e Olga Pirazzi, responsabile dell'Ufficio Moda della Fondazione Pistoletto, ha partecipato a tutta la sessione del Forum, in particolare come partner del progetto di UNECE presidiato da Maria Teresa Pisani* (Divisione Cooperazione e Commercio Economico UNECE).

Nell'ambito della sessione relativa a quest'ultimo punto, sono stati messi in evidenza gli strumenti e le metodologie che verranno utilizzati nel programma in questione. In conclusione, le realtà partecipanti si sono date i seguenti obiettivi da raggiungere: fornire una piattaforma unica per discutere su questo nuovo programma pluriennale finanziato dall'UE, promuovendo migliori pratiche innovative nel rispetto del lavoro dignitoso, della trasparenza e della tracciabilità nel settore dell'abbigliamento; identificare le sfide e le opportunità per le partnership pubblico-private derivanti dalla promozione della trasparenza e tracciabilità nelle catene del valore globali; fornire esempi reali di iniziative e piattaforme innovative nei progetti di ITC.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma è possibile visionare il sito: mneguidelines.oecd.org.
*1 - Ad esempio, quasi il 20 percento delle sostanze inquinanti nelle acque di tutto provengono dall’industria della moda.
*2 - Nella foto a fianco un'immagine di uno dei suoi interventi.