Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
2020: l'Anno Internazionale della Salute delle Piante
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura ha proclamato quest'anno come "International Year of Plant Health", per promuovere la prevenzione e la tutela di alberi e vegetali. "Le piante - così il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu - costituiscono la base della vita sulla Terra e sono il pilastro più importante della nutrizione umana. Ma non possiamo dare per scontato che godano di buona salute".
Arte e società
La questione è stata messa in luce a margine della riunione del Consiglio dell'Agenzia delle Nazioni Unite - occasione in cui è stata lanciato l'International Year of Plant Health - dal Direttore Generale della FAO Qu Dongyu: “Le piante costituiscono la base della vita sulla Terra e sono il pilastro più importante della nutrizione umana. Ma non possiamo dare per scontato che le piante godano di buona salute. Come per la salute umana o animale, anche per le piante prevenire è meglio che curare”. Alle sue parole hanno fatto eco quelle di António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite: “In questo Anno Internazionale e in tutto il Decennio di Azione per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile destiniamo le risorse necessarie e aumentiamo il nostro impegno per la salute delle piante. Interveniamo per il bene delle persone e del pianeta”. Dalle parole bisognerà passare ai fatti, con una serie di obiettivi da portare avanti nei prossimi mesi: sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema, evidenziare gli effetti della salute delle piante sulla sicurezza alimentare e sulle funzioni degli ecosistemi, condividere le migliori pratiche su come mantenere le piante in buona salute tutelando al tempo stesso l'ambiente. Per coinvolgere il pubblico e approfondire le conoscenze sugli argomenti in questione, la FAO ha lanciato un concorso fotografico rivolto a fotografi dilettanti e professionisti, che saranno invitati a condividere foto di piante in buona e in cattiva salute. Rimando su questi topic, è stato programmato a Torino - dal 4 al 6 giugno - il festival Plant Health 2020, che porrà sotto i riflettori le questioni green attraverso conferenze, appuntamenti e concerti.