Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“10 tavoli per 100 panchine”, dialogo con Paolo Naldini tra arte e cultura
Nell'ambito dell'iniziativa "100 panchine per Roma", il coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Francesco Saverio Teruzzi propone una serie di video-confronti sulla scia dei temi trattati dal Rebirth Forum Roma. L'ottava intervista vede come protagonista Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. "La cultura è il farmaco sociale che ci permette di passare dall'essere automi all'essere autori".
Arte e società
Perché investire in cultura?
Perché la cultura è il farmaco sociale che ci permette di passare dall'essere automi all'essere autori.
Quale sarà il ruolo dell'arte nelle città del 2030?
Io mi auspico e mi impegno affinché l'arte nella città del 2030 sia lo sport nazionale.
Una definizione per Roma e tre parole per il suo futuro.
Roma è un alveare di pratiche e di comunità che svolgono e vivono le pratiche con cui realizzano a loro volta un'incredibile opera collettiva; prende la forma di edifici, di spazi vuoti e pieni, di piazze, di trattorie, di ristoranti e di tutto quello che le pratiche umane sono capaci di organizzare. È un alveare perché l'insieme è integrato e fatto di tanti microcosmi, che però insieme creano un unico e grande cosmo.