Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“10 tavoli per 100 panchine”, dialogo con Giovanna Caruso Fendi tra cultura e arte
Nell'ambito dell'iniziativa "100 panchine per Roma", il coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Francesco Saverio Teruzzi propone una serie di video-confronti sulla scia dei temi trattati dal Rebirth Forum Roma. La quinta intervista vede come protagonista l'imprenditrice culturale Giovanna Caruso Fendi. “L'investimento nel patrimonio artistico e culturale - ha affermato - significa crescita individuale e di tutta la comunità".
Arte e società
Perché investire in cultura?
L'investimento nel patrimonio artistico e culturale significa crescita individuale e di tutta la comunità.
Quale sarà il ruolo dell'arte nelle città del 2030?
Gli artisti hanno un loro linguaggio laterale e veicolano messaggi che accrescono e arricchiscono lo spirito e anche il sociale. Credo che l'interdisciplinarietà sarà la chiave: scienza e arte non sono due mondi separati, ma devono essere sempre più uniti perché nascono entrambi dalla creatività.
Una definizione per Roma e tre parole per il suo futuro.
Per me Roma è la capitale di un impero - prima di essere quella dell'Italia - perché è l'unica città che contiene dovunque i 3000 anni di storia: è un villaggio, è un polis, ma è anche l'urbe.
Le tre parole, per me, sono progettualità, avanguardia e sperimentazione.